giovedì 16 ottobre 2025

Dietro le quinte della scrittura del mio libro Le Statue di Ebano



Il mio libro è nato in questa stanza, con una finestra aperta alla luce, un computer mini e una scrivania piena di cose. Ai muri alcune foto, qualche disegno…. Oggi voglio raccontarvi cosa c’è dietro ogni pagina

 L’ho scritto tra viaggi, imprevisti e momenti di solitudine. Alcune parti le ho riscritte più di dieci volte. E a volte , quando rileggo una di quelle pagine, mi scende qualche lacrima.

Scrivere Le Statue di Ebano è stato come rivivere tanti anni di volontariato in Senegal e in Uganda, ho dovuto ripassare ogni momento, scegliere ogni parola con rispetto. Ho cominciato a scrivere durante un periodo buio della vita, quando sentivo che solo la scrittura poteva salvarmi. È cominciato senza crederci, non pensavo che l’avrei mai finito, perché scrivevo solo quando avevo tempo, e non avevo uno schema di scrittura predefinito. A volte, per avere più idee,  accendevo una candela e spegnevo la luce. Fissavo il vuoto alla ricerca di ricordi.

Durante gli anni in Africa mi sono occupata di due grandi collettivi: gli adulti (le donne) e i bambini. E con entrambi ho disegnato e implementato i progetti, cercato fondi di finanziamento, organizzando la parte operativa e l’esecuzione degli stessi.

Nel mio libro non parlo solo della parte tecnica del progetto ma anche e soprattutto delle persone che ho conosciuto e della relazione che avevo con ognuno di loro, diversa una dall’altra, come erano diversi loro. Parlo di come svolgono la loro vita quotidiana e non quella che vediamo nei documentari o nei messaggi promozionali delle organizzazioni benefiche, e parlo di come il loro carattere, le loro abitudini e le relazioni che hanno instaurato con me abbiano fatto affiorare i ricordi di quando ero piccola, alcuni conflitti e alcuni episodi molto personali. Una mia amica, che ha letto il libro, un giorno mi sorprese dicendomi che nelle Statue di Ebano mi sono spogliata, ho tolto tutti i filtri, sono arrivata alla mia essenza.

L’Africa non mi ha fatto solo visitare luoghi ed esperienze,  ma mi ha anche fatto viaggiare all’interno della mia anima, per far uscire ciò che di più intimo avevo dentro.

Se deciderete di viaggiare con me, vedrete la parte più semplice e quotidiana dell’Africa, fatta di tanta gente comune. Troverete anche descrizioni di luoghi bellissimi, di safari e giornate dedicate alla scoperta di uno dei continenti più belli del mondo, riflessioni su di me, sulla mia vita, sul mio passato e sul mio futuro.  Contattatemi , vi immergerete nella lettura e vivrete questa avventura con me!!

Nessun commento:

Posta un commento

Dietro le quinte della scrittura del mio libro Le Statue di Ebano

Il mio libro è nato in questa stanza, con una finestra aperta alla luce, un computer mini e una scrivania piena di cose. Ai muri alcune foto...