Visualizzazione post con etichetta Africa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Africa. Mostra tutti i post

domenica 7 settembre 2025

Perché ho scritto Le Statue di Ebano?

 

Ho scritto Le Statue di Ebano perché ad un certo punto della mia esperienza in Africa ho sentito il bisogno di scrivere per raccontare, scrivere per ricordare, e scrivere anche per superare. Un amico anni fa mi disse che scrivere è terapeutico. E io ricordo che mi chiesi… “Addirittura?”  . Ora mi trovo a dover ammettere che quell’amico aveva ragione.

Scrivendo ci sentiamo importanti, ci sentiamo scrittori anche se non lo siamo, e quando sentiamo davvero qualcosa che ci tocca il sangue e le ossa sappiamo inspiegabilmente scrivere cosí bene da essere coinvolgenti.

Ho scritto le Statue di Ebano perché tanti passi fatti in Africa, tante energie , lavoro e tempo speso non fossero vani, ma perché riuscissero ad arrivare a tutti voi.

Ho scritto Le Statue di Ebano anche per ispirare chi, come me, sente che c’è bisogno di un mondo piú giusto, e vuole muovere i primi passi per raggiungerlo.

State con me e vi parlo della mia esperienza di 20 anni di volontariato in Africa , scrivetemi , mi farebbe tanto piacere leggere le vostre domande 😊

Cercami in Facebook :  Voci d’Africa – Michela De Marchi – autrice del libro Le Statue di Ebano

www.facebook.com/profile.php?id=61580228797282&locale=es_ES

Cercami in Instagram : Voci d’Africa – Michela – autrice del libro Le Statue di Ebano

https://www.instagram.com/vocidafrica



giovedì 4 settembre 2025

 La creazione di questo blog nasce dalla motivazione a condividere e diffondere la mia esperienza di 20 anni di volontariato in Africa, nei quali ho ideato e promosso progetti di sviluppo sociale ed economico.

 Mi chiamo Michela, sono nata in Italia e sono appassionata di Africa da una vita intera. 

In questo blog voglio raccontavi di me, della mia storia, delle cose che mi fanno ridere ma anche di quelle che mi hanno fatto soffrire e arrabbiare, esperienze di vita, lezioni che ho imparato, idee, e storia.

Ho raccolto tutto questo nel mio romanzo "Le Statue di Ebano" dove parlo in modo monografico della mia esperienza sul suolo africano.

Spero che possiate restare a lungo con me, leggere le mie storie e seguirmi, e spero che possiamo, insieme, scambiare molte idee. 



Quando il dare diventa ricevere, il volontariato è davvero solo altruismo?

  Per spiegare questo concetto mi piacerebbe partire da un concetto che molti affermano, saputo e risaputo, e cioé che l’essere umano è natu...